Dopo una settimana di titoli cupi e una brutale caduta dei prezzi, i trader farebbero bene a pensare a lungo termine.
Nel bel mezzo di un calo dei prezzi paralizzante all’inizio di questa settimana, i trader di criptovalute sembravano assaliti da tutti i lati dalla paura, dall’incertezza e dal dubbio. Tuttavia, Dermot McGrath, capo della ricerca presso la società di investimenti a catena di blocco Sino Global Capital, ha detto che la società preferisce una visione a lungo termine.
Poco dopo un tuffo Bitcoin del Ringraziamento a 16.200 dollari, è arrivata la notizia che il governo cinese ha sequestrato 4,2 miliardi di dollari in valute crittografiche nell’ambito del procedimento giudiziario Plustoken Ponzi. Si diceva che quei gettoni erano pronti per essere scaricati sul mercato aperto, facendo crollare ulteriormente i prezzi.
Tuttavia, l’amministratore delegato di Sino Global Matthew Graham ha scritto su Twitter che credeva che la maggior parte dei Bitcoin di Plustoken fosse stata venduta:
Inoltre, che i gettoni siano stati venduti o meno, in un’intervista con il Cointelegraph McGrath ha raccomandato ai trader di imparare a guardare oltre i titoli immediati.
„Negli ecosistemi di cripto e blockchain è importante essere in grado di ‚tagliare il rumore'“, ha detto. „Siamo rialzisti a lungo termine su Bitcoin e continuiamo a vedere il settore professionalizzarsi e maturare come una classe di attività“.
McGrath ha anche pesato su un comune Crypto Engine boogeyman per i trader di crittografia occidentali – i minatori di crittovalute cinesi. Molti hanno ipotizzato che i minatori cinesi potrebbero condurre un attacco del 51% alla rete, e sono stati a lungo derisi da alcuni per aver controllato vaste fasce della fornitura di BTC:
McGrath, tuttavia, rifiuta entrambe le idee.
„Una delle ragioni per cui i „minatori cinesi“ sono stati un „boogeyman“ per i commercianti occidentali è semplicemente una mancanza di comprensione“, ha detto. „In teoria, naturalmente sappiamo che possono verificarsi attacchi al 51%, ma il livello di centralizzazione/coordinamento e incentivi semplicemente non esiste tra la comunità mineraria cinese per i top criptos“.
„Per quanto riguarda lo scarico delle monete coniate, ecc. È possibile che i minatori cinesi siano influenzati da fattori esterni che li porterebbero a gestire le monete coniate in modo diverso. Questo è da aspettarsi in diverse aree geografiche“, ha aggiunto.
Alla domanda sugli obiettivi di prezzo, McGrath si è rifiutato di fare telefonate a sorpresa. Tuttavia, ha fatto un po‘ di luce sulla filosofia di investimento di Sino.
„Scegli progetti e team in cui si condivide una visione e si è convinti. Investite a lungo termine e non fatevi prendere dalle fluttuazioni quotidiane del mercato“, ha detto. „Investiamo in team e progetti in cui condividiamo una visione e siamo convinti. Se riusciamo a trovare, sostenere e incubare questi progetti – abbiamo fatto il nostro lavoro“.
Mentre i prezzi dei criptoasset riprendono la loro tendenza al rialzo e noi continuiamo ad entrare in un nuovo mercato toro, forse la saggezza di McGrath merita di essere presa in considerazione.